Idea
L’idea alla base di Flowo (Flow Word) è quella di dare nuova vita a uno strumento che oggi non viene più usato come la vecchia macchina da scrivere.
Grazie a computer, tablet, smartphone abbiamo infinite possibilità di scrivere e memorizzare i nostri testi, appunti o libri.
Il problema di usare questi dispositivi per scrivere è che la quantità di informazioni, input, notifiche che possono inviarci mettono a dura prova la capacità di concentrazione degli scrittori anche più disciplinati.
Flowo è un concept di macchina da scrivere destinato ad un’unica funzione, scrivere senza distrazioni.
Design e funzionamento
Il design di Flowo è ispirato da quelle che sono le parti principali di una classica macchina da scrivere, ovvero la tastiera, il rullo dove scorre la carta e i pomelli laterali che permettono, ruotandoli, di inserire la carta e farla avanzare. Il dispositivo è composto da un corpo principale nero a forma cilindrica che richiama il vecchio rullo, due manopole laterali che vengono utilizzate nel seguente modo: la manopola di sinistra consente di navigare nel menu del dispositivo, quella di destra invece consente di scorrere il documento passando da una riga all’altra o da una pagina alla successiva. Il corpo principale si estende con una tastiera retroilluminata che ci permette di scrivere. Il testo viene visualizzato su un display e-ink presente nel corpo principale, il display incurvato richiama la posizione della carta sul rullo mentre la larghezza del display corrisponde alla larghezza di un foglio A4. Si è scelto un display e-ink perché ha un ottima leggibilità in qualsiasi condizione di luce, la lettura è molto simile a quella che si ha con la carta tradizionale e inoltre il consumo di energia è molto basso, permettendo al dispositivo lunghe ore di utilizzo. Nella parte posteriore troviamo una presa usb di tipo C per eventuali aggiornamenti firmware e per poter scaricare o caricare i documenti creati. Oltre alla presa usb troviamo anche un lettore di SD card, utile per poter memorizzare i documenti e leggerli successivamente su altri dispositivi. Flowo dispone anche di una connessione wi-fi per poter memorizzare i documenti nel cloud.


Realizzazione
Per la realizzazione di questo progetto è stato utilizzato il software Autodesk Fusion 360 per il disegno 3D mentre per il rendering Keyshot.


Anche il sito di design Yankodesign ha dedicato un articolo alla macchina da scrivere Flowo, ecco il link.
A Giugno 2022 Flowo ha vinto L’Iron A’ design Award nella categoria “Digital and Electronic Devices Design”.
Qui sotto alcuni link di articoli trovati nel web dove si parla della Flowo: