Nell’industria dell’edilizia, le innovazioni più importanti avvengono raramente. Le Piramidi di Giza, l’acquedotto francese Pont Du Gard, il design delle lastre “galleggianti” di Le Corbusier e la diga di Hoover sono solo alcuni esempi di costruzioni che hanno cambiato il mondo. Per secoli, il calcestruzzo è sempre stato considerato un materiale resistente, ma le vecchie […] https://redshift.autodesk.it/calcestruzzo-sostenibile/

Forme in calcestruzzo più robuste, leggere e sostenibili grazie al generative design
Related Posts

26 Febbraio 2022
Generative design: ridefinire il futuro della manifattura [e-book]
La tecnologia ha svolto per anni un ruolo chiave nella progettazione e nella manifattura dei prodotti. Detto questo, credo sia giusto affermare che la tecnologia...

Il tiro con l’arco alla ribalta in Giappone, grazie al generative design
L’azienda Nishikawa Seiki ha reinventato l’arco giapponese. Un grande appassionato del tiro con l’arco sta sfruttando il generative design per creare l’arco giapponese perfetto: leggero, bilanciato...

26 Agosto 2022
Ecco SolarBuddy, la lampada solare che combatte la povertà energetica
Una delle forme più diffuse di povertà non è causata dall’insufficienza di cibo o di lavoro. Proviene dalla mancanza di accesso all’elettricità, nota anche come...
Leave a Reply