La tecnologia ha svolto per anni un ruolo chiave nella progettazione e nella manifattura dei prodotti. Detto questo, credo sia giusto affermare che la tecnologia sia stata utilizzata principalmente come strumento di produttività. E se invece si provasse a immaginare la tecnologia come un collaboratore? È questa l’idea alla base del generative design: un processo […] https://redshift.autodesk.it/futuro-della-manifattura/

Generative design: ridefinire il futuro della manifattura [e-book]
Related Posts

26 Agosto 2022
Ecco SolarBuddy, la lampada solare che combatte la povertà energetica
Una delle forme più diffuse di povertà non è causata dall’insufficienza di cibo o di lavoro. Proviene dalla mancanza di accesso all’elettricità, nota anche come...

10 Novembre 2022
[Case studies] Totem3D e la stampa 3D nel modellismo
Tra i vari clienti che hanno scelto di acquistare una stampante Totem3D (progettata e realizzata interamente da JodinskyLab) c’è Miniatur Wunderland. E’ il plastico più...
Leave a Reply