Il libro di questa settimana si intitola: La vita segreta. Tre storie vere dell’era digitale, scritto da Andrew O’Hagan, scrittore scozzese classe 1968. Nel libro racconta tre storie, vere, la prima racconta dei Bitcoin, che sono sono? Chi è Satoshi Nakamoto, l’individuo – o l’oscura entità collettiva – che li ha inventati? E perché li ha inventati? La seconda storia racconta del dark web, e cosa significa «viverci» dentro? La terza e ultima storia racconta di Julian Assange? Chi è? Che cosa ha veramente fatto? O’Hagan è sceso davvero negli abissi largamente sconosciuti della rete. E al suo ritorno, come un esploratore vittoriano, ha steso tre relazioni estremamente accurate, che anche quando sembrano sul punto di sconfinare nella farsa – come nel caso dell’abortita collaborazione con Assange – sono in realtà altrettanti racconti del terrore. Di cui si ha da subito la sensazione, però, di non potere fare a meno. Un libro scorrevole che consiglio a tutti gli appassionati che vogliono approfondire la trasformazione che stiamo vivendo ai tempi del mondo digitale.
Il libro della settimana: La vita segreta. Tre storie vere dell’era digitale.
