L’azienda Nishikawa Seiki ha reinventato l’arco giapponese. Un grande appassionato del tiro con l’arco sta sfruttando il generative design per creare l’arco giapponese perfetto: leggero, bilanciato e preciso. Grazie al generative design è stato possibile ridurre notevolmente il peso complessivo dell’arco. Il team di progetto si è avvalso di strumenti di misurazione 3D e simulazioni per definire i parametri relativi a peso e rigidità dell’arco. Nishikawa Seiki continuerà a perfezionare il design dell’arco e a creare […] https://redshift.autodesk.it/arco-giapponese/

Il tiro con l’arco alla ribalta in Giappone, grazie al generative design
Related Posts

Potrà il design generativo rendere sostenibile il settore manifatturiero?
Secondo i dati diffusi dal Copernicus Climate Change Service, Il 2019 è stato l’anno più caldo della storia Europea. L’opinione pubblica si mostra sempre più...

Generative design: ridefinire il futuro della manifattura [e-book]
La tecnologia ha svolto per anni un ruolo chiave nella progettazione e nella manifattura dei prodotti. Detto questo, credo sia giusto affermare che la tecnologia...

26 Agosto 2022
Stefano Pasotti Designer
Stefano Pasotti è un creativo e designer italiano. Su YouTube ha un canale dove parla di storia del design che personalmente ho trovato molto interessante....
Leave a Reply