Tra i vari clienti che hanno scelto di acquistare una stampante Totem3D (progettata e realizzata interamente da JodinskyLab) c’è Miniatur Wunderland. E’ il plastico più grande del mondo e le costruzioni che trovate al suo interno sono impressionanti; l’area espositiva è di 1490 metri quadrati. Bisogna precisare che la scala di riproduzione utilizzata è la H0 ovvero tutto ciò che vedrete all’interno del Miniatur Wunderland è in scala 1/87.
Lo spazio espositivo è stato suddiviso in aree geografiche specifiche, ovvero al 3°piano trovate la sezione dedicata all’Italia, mentre a 4° piano trovate la Svizzera, l’Austria, la Germania, la Scandinavia, Amburgo, l’America e l’Aeroporto di Knuffingen. Alcuni dei suoi numeri impressionanti? 260.000 personaggi, 42 aerei, 9250 auto,1040 treni, 385.000 luci led.
Con queste cifre potete ben immaginare l’immane lavoro che c’è dietro; tenete presente che ci sono volute 760.000 ore di lavoro ed un investimento totale di 35 milioni di euro.
Per poter realizzare parte dei modellini presenti, tra le varie tecnologie utilizzate c’è anche l’additive manufacturing che grazie alla nostra Totem3D sono stati realizzati.
Qui trovate il link con il case studies dove vengono spiegati i passaggi e le tecniche usate per realizzare un complesso modello di aeroporto. Buona lettura!